• Home Page
  • Lo Studio
  • Avvocati
  • Gallery
  • News
  • Contatti
Skip to content
  • facebook
  • googleplus
  • linkedin
  • twitter
  • Home Page
  • Lo Studio
  • Avvocati
  • Gallery
  • News
  • Contatti
News
Colpo di frusta, cosa serve per chiedere risarcimento?
Per il risarcimento da colpo di frusta serve la radiografia? In qualche caso, la compagnia di assicurazioni chiede questo referto per riconoscere il risarcimento. Recentemente, la Cassazione ha stabilito che ci sono altri modi per verificare il colpo di frusta. Per la Suprema Corte, insomma, non esiste solo la lastra per dimostrare che il conducente […]
Matrimonio all’estero è valido anche in Italia?
In linea generale, il matrimonio celebrato all’estero, nel rispetto delle leggi locali, è valido a tutti gli effetti anche in Italia se regolarmente trascritto nei registri di Stato civile del Comune di appartenenza. Tuttavia non può essere frutto di una decisione presa sul momento perché è necessario presentare un certificato di capacità matrimoniale rilasciato dal […]
Eredità a un solo figlio, è possibile?
Lasciare l’eredità ad un solo figlio, a discapito degli altri fratelli e sorelle non è possibile. Infatti la legge tutela i legittimari, ossia i familiari più stretti, come il coniuge e i figli, riservando loro una quota del patrimonio ereditario, detta quota di legittima. Alla morte del genitore questa parte dell’eredità può anche essere stata […]
Cassa integrazione o esonero contributivo, qual è il male minore?
Partiamo dal precisare che l’esonero contributivo non è ancora materialmente operativo, né autorizzato dalla Commissione, tuttavia sarà applicabile a posteriori (per un periodo massimo di 4 mesi), mentre la cassa integrazione, soprattutto se con pagamento diretto Inps, ha il vantaggio di alleggerire immediatamente il costo del lavoro. A differenza della cassa integrazione, l’esonero contributivo comporta […]
I diritti dei nonni, sono riconosciuti dalla legge?
Quando una coppia si separa, può accadere che uno dei due ex-coniugi impedisca ai nonni di frequentare i nipoti. Al di là della valenza morale, il Codice civile riconosce ai nonni il diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni. Qualora questo diritto sia impedito o ostacolato senza una valida motivazione, è possibile rivolgersi […]
Vacanze rovinate? È possibile un indennizzo
Le vacanze si attendono con ansia, desiderosi di fuggire dalla routine quotidiana e godere del meritato relax dopo lunghi mesi di lavoro. Le aspettative però rimangono deluse se le strutture ricettive non mantengono le promesse fatte. È il caso di due turiste che, pur avendo prenotato un alloggio in hotel di lusso, si sono ritrovate […]
Essere un buon genitore
Essere genitori è il mestiere più difficile al mondo, specialmente quando i coniugi affrontano una separazione o un divorzio. È bene ricordare che la responsabilità parentale va molto oltre il mero sostentamento economico e non può esaurirsi nell’emissione dell’assegno di mantenimento. Occuparsi della crescita e dell’educazione dei figli non è solo un imperativo morale ma […]
Abusivismo edilizio, a chi spetta demolire?
Abusivismo edilizio, a chi spetta demolire? Il Tar della Campania, con sentenza n. 3005/2020, ha definito che “In caso di abuso edilizio riscontrato dal Comune durante un sopralluogo, non spetta al condominio prendersi carico della demolizione delle opere eseguite illecitamente poiché, come ente di gestione, non può disporre delle parti comuni. Queste, infatti, appartengono nel […]
Occupazione del passo carrabile, cosa si rischia?
Occupazione del passo carrabile, cosa si rischia? Spesso uscire per andare a lavoro è meno rapido di quanto si pensi, specialmente se il passo carrabile del vostro garage è ostacolato indebitamente da un veicolo di qualsiasi sorta. Probabilmente questi trasgressori non sanno che tale violazione è un illecito penale. Secondo la giurisprudenza nazionale, costituisce reato […]
Alcoltest, puoi rifiutare?
Rifiutare di sottoporsi all’etilometro è effettivamente possibile, è un diritto che possiamo esercitare. Ma cosa comporta in termini di conseguenze legali? Chi non accetta di sottoporsi all‘esame, può andare incontro automaticamente all’applicazione delle sanzioni più gravi, cioè ammenda da 1.500 a 6.000 euro, arresto da 6 mesi a un anno, sospensione della patente da uno […]
Diagnosi medica errata, quando chiedere un risarcimento
Diagnosi medica errata, quando chiedere un risarcimento La responsabilità medica è una tematica molto delicata, in equilibrio tra la tutela della salute del paziente e il diritto del medico a svolgere il suo lavoro senza incappare in continue richieste di risarcimento. Per questo le leggi Balducci e Gelli hanno limitato la responsabilità medica, e la […]
Delibera COA Gela 23/1/2016
Manifestazione Cittadina 26.01.2016

Avvocati

News

Contatti

Privacy

Categorie

  • News
  • Senza categoria

RSS News Altalex

  • Il meccanismo del payback e la sua difficile convivenza con il nuovo Codice degli Appalti
  • Codice Penale 2022 in PDF
  • Clubhouse, sanzioni del Garante Privacy per violazioni nel trattamento dei dati
  • Ore di riposo al padre di un minore di un anno anche se la madre è casalinga
  • Cane in stato di abbandono: la confisca non è obbligatoria
  • Minori: nel disaccordo tra genitori, meglio la scuola pubblica, gratuita e laica
  • I testamenti corrispettivi come accordo segreto per le successioni degli ex-coniugi risposati
  • Avvocato, il peculato è illecito deontologico permanente
  • Avviato il “primo popolamento” dell’albo dei gestori della crisi d’impresa
  • Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: la Circolare INPS

Privacy

Contatti

© 2018 - Design by creazione-loghi.it

Top
Noi ed i nostri partner utilizziamo cookie e dati non sensibili per personalizzare la tua navigazione, misurare il pubblico e fornire pubblicità personalizzata. Puoi consentire l'utilizzo di questa tecnologia o gestire le impostazioni per controllare le informazioni raccolte ed elaborate.
IMPOSTAZIONE COOKIEACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Anteprima Privacy

Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server ad un Web client (di solito un browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web.

Ogni dominio o sua porzione che viene visitata col browser può impostare dei cookie. Poiché una tipica pagina Internet, ad esempio quella di un giornale in rete, contiene oggetti che provengono da molti domini diversi e ognuno di essi può impostare cookie, è normale ospitare nel proprio browser molte centinaia di cookie.

Gli utenti che visionano www.studiolegalemarletta.it, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.

Vi sono vari tipi di cookie utilizzati da www.studiolegalemarletta.it, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Necessario
Sempre attivato

Cookie tecnici strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti). La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web.

Non necessario

Cookie di analisi (analytics) e prestazioni. Sono cookies utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo di un sito web in modo anonimo. Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità e sarà trattata nel dettaglio successivamente. Cookie di profilazione (non operativi su questo Sito). Si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su questi cookie non utilizzati dal Sito Web vi invitiamo a visitare la sezione apposita sul sito www.garanteprivacy.it/cookie

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish